Nome utente
Password
Paolo esorta Filemone a perdonare lo schiavo Onesimo che lo aveva derubato. Paolo non fa distinzione fra uno schiavo e un ricco, li mette sullo stesso livello.
Così dobbiamo fare anche noi: dobbiamo perdonarci gli uni gli altri, dobbiamo perdonare chiunque
Anche se un fratello ne combina una molto grossa, umanamente si può sbagliare, comunque va perdonato all'infinito (Matteo 18), come duemila anni Cristo chiese pronunciò la frase "Padre perdona loro che non sanno quello che fanno".
Passiamo con il semaforo rosso? Prendiamo delle cattive abitudini ... Ci può andare bene? ci può andare male?
Dobbiamo essere saggi e seguire la legge. Non ci conviene prendere una multa salata. Ma cosa succederebbe se venissero tolte le norme del codice della strada riguardanti il semaforo? Continueremmo a stare attenti al semaforo rosso?
Anche Dio aveva dato una legge al popolo di Israele per avere modo di avere un giusto comportamento per essere una luce nel mondo di quell'epoca. Con la venuta di Gesù cosa é successo alla legge di Mosé? Giovanni 1:16
Allora a cosa serve allora la legge?
Senza la conoscenza della legge come potremo sapere ciò che é giusto o sbagliato?
La lettera agli Ebrei vuole dare un monito ai suoi lettori:"ATTENZIONE!"
MA c'è una svolta: LA FEDE
Avviciniamoci con cuore sincero e con piena certezza di Fede... perché fedele è colui che ha fatto le promesse (10:19-22; Geremia 31)
Riflessione sul vero significato dell'Adorazione
Nel NUOVO PATTO Dio ha stabilito una eredità per coloro che hanno FEDE nel sacrificio di Cristo e diventano così figli adottivi del Dio Altissimo.
L'eredità del nuovo patto è di 2 tipi:
Quale sarà la tua eredità?
Tutti abbiamo un "super eroe" preferito nella nostra vita. Nella lettera agli ebrei l'autore descrive il sommo "eroe" per eccellenza: Gesù Cristo.
Chi è il tuo EROE?
Cristo, il nostro Sommo Sacerdote, ha offerto un solo sacrificio per il peccato, per sempre, e non ci sono più sacrifici per il peccato che possano essere offerti.
Ora non ci sono mediatori (sacerdoti o pontefici) terreni fra Dio e l’uomo come esistevano nel sacerdozio dell’Antico Testamento: Gesù è l'unico mediatore!
"Attenzione: Dio ti parla ... ascoltaLo attraverso suo Figlio!"
Sentiamo spesso nel mondo persone che fanno un appello personale del tipo "Dio parlami", ciò significa voler un contatto più tangibile con Dio. Il libro agli Ebrei vuole dare la risposta a questo appello: tramite Gesù, Dio vuole parlare in modo personale dopo aver in passato parlato in maniera indiretta attraverso altre persone come padri e profeti.
Dalla comunicazione in AM scricchiolante passiamo alla comunicazione in FM di maggior qualità. Dalla trasmissione TV in analogico con nebbiolina passiamo alla trasmissione in HD. Questo è minimamente un esempio del cambiamento del parlare di Dio apportato attraverso di Cristo. Non dobbiamo ricercare altre rivelazioni della voce di Dio!